ACADEMY OPEN DAY: vivi in anteprima la tua esperienza formativa
ACADEMY OPEN DAY: vivi in anteprima la tua esperienza formativa

Un’occasione per incontrare i docenti, scoprire i percorsi formativi e visitare i nuovi spazi rinnovati dell’Academy, moderni e accoglienti.

Vantaggi per i partecipanti Se partecipi all'evento, otterrai un voucher esclusivo sull'acquisto del tuo prossimo corso. Approfitta di questa opportunità partecipando all'evento!
Tipologia in presenza
Dettagli Appuntamento
  • Data 30.09.2025
  • Durata 1 Giorno
  • Luogo Sede Allnet.Italia S.p.A. - via Fucini 2, 40033 Casalecchio di Reno (BO)
Descrizione

ACADEMY OPEN DAY è un momento imperdibile per scoprire in anteprima l’offerta formativa completa di Allnet.Italia oltre ad essere un’occasione perfetta per immergerti negli ambienti rinnovati dell’Academy, pensati per ispirare la tua crescita professionale.

Durante una mezza giornata di approfondimenti, presenteremo i 19 corsi attivi e in partenza, suddivisi sulle quattro Business Unit di riferimento — Unified Communication & Collaboration, Networking, Smart&Secure Solutions e Cyber&Cloud Solutions.

Scegli quelli che ti interessano e unisciti a noi!

Ogni partecipante potrà conoscere nel dettaglio i topic trattati per ciascun corso, in piccole sessioni da 20 minuti ciascuna. Sarà possibile assistere in anteprima a un’anticipazione dei contenuti chiave che rendono ogni corso uno strumento concreto per distinguersi sul campo.

Potrai approfittare di break gourmet durante tutta la mattinata, con finger food sfiziosi e bevande per tutti i gusti, durante ogni momento di pausa.

AGENDA:

09.30-10.00: Welcome Coffee e accredito
10.00-13.00: Sessioni sui singoli corsi (presso Sala Corsi e Sala Eventi)
13.00-14.00: Business Lunch con tutti i partecipanti

 

SALA EVENTI

  • 10.00-10.20: Videosorveglianza e privacy – a cura di Salvatore Villari – Sales Engineer in Allnet.Italia: questo corso offre strumenti pratici per affrontare le normative GDPR, la direttiva NIS 2, le minacce cyber e l’impatto dell’intelligenza artificiale. Pensato per DPO, responsabili IT e system integrator, il percorso fornisce competenze operative per garantire conformità, sicurezza e valore alle soluzioni di videosorveglianza.
  • 10.20-10.40: Teltonika Networks – Certification Program: il Programma di Certificazione Teltonika approfondisce l’uso e le funzionalità dei prodotti (router LTE/5G, gateway, switch) e della piattaforma RMS per la gestione remota dei dispositivi. Rivolto a tecnici e team commerciali, tratterà basi di networking, gestione dei dispositivi e VPN su RMS, configurazione tramite WebUI/CLI e troubleshooting. Alla fine del percorso verrà rilasciata una certificazione che attesta le competenze acquisite che vi permetteranno di sfruttare tutte le potenzialità dei dispositivi Teltonika e di creare nuove opportunità di business.
  • 10.40-11.00: Tecnologia termografica e termometrica per la sicurezzaa cura di Salvatore Villari – Sales Engineer in Allnet.Italia: il corso illustra le potenzialità della tecnologia termografica e termometrica applicata alla sicurezza e videosorveglianza. Si approfondiscono scenari di utilizzo come la protezione perimetrale, e la prevenzione incendi in differenti contesti di utilizzo, nei quali la termografia potenziata dall’AI riduce i falsi allarmi e identifica precocemente situazioni critiche. Vengono inoltre analizzati gli aspetti normativi per una progettazione professionale e conforme agli standard.
  • 11.00-11.20: 2N – Certified Installer Program (CIP) - a cura di Karam Abd El Gelil – Sales Engineer in Allnet.Italia: il programma CIP forma gli installatori sulla configurazione e messa in servizio dei dispositivi 2N per videocitofonia e controllo accessi IP, offrendo una panoramica completa su prodotti, installazione, configurazione SIP, interoperabilità, automazioni e gestione centralizzata, con la possibilità, diventando Partner Certified o Elite, di accedere a vantaggi esclusivi come visibilità nell’albo partner, lead condivisi, supporto avanzato e sconti progetto.
  • 11.20-11.50: Grandstream UCC e Networking – a cura di Gianfranco De Virgilio – Sales Engineer in Allnet.Italia, Julet Etemi – Sales Engineer in Allnet.Italia e Giacomo Micciantuono – Sales Engineer Manager in Allnet.Italia: i corsi di certificazione GCS (Grandstream Certified Specialist) UCC e Networking offrono una formazione completa e pratica sui centralini UCM e sui dispositivi di rete GWN, fornendo una panoramica su funzionalità, scenari di configurazione e best practice per supportare al meglio il cliente finale, con sessioni dimostrative in cui, in meno di 15 minuti, si impara a rendere operativi un centralino o una rete Grandstream.
  • 11.50-12.20: Corso Patton Base – a cura di Giacomo Micciantuono – Sales Engineer Manager in Allnet.Italia: questo corso fornisce una panoramica completa sui gateway e SBC (Session Border Controller) Patton, brand rinomato per la sua elevatissima qualità e stabilità, ma anche per la sua difficoltà in configurazione. Configurare i prodotti per collegare una linea analogica o ISDN ad un centralino VoIP, così come trasformare una linea VoIP in analogica o ISDN per connetterla ad centralino tradizionale non farà più alcuna paura!
  • 12.20-12.40: Virtualizzazione & Cloud: le basi per costruire l’infrastruttura del futuro - a cura di Davide Torriglia - Sales Engineer in Allnet.Italia: introduzione teorica e pratica nel mondo della virtualizzazione: scopri cos’è, come funziona e perché è alla base di ogni moderna infrastruttura IT. Dal funzionamento delle macchine virtuali agli hypervisor, dai container all’iperconvergenza, fino alle differenze tra virtualizzazione e cloud computing. Il corso si conclude con una dimostrazione pratica su Proxmox per vedere in azione la creazione e la gestione di una macchina virtuale.

 

SALA CORSI

  • 10.00-10.20Snom Certification Training Course (SCE) - a cura di Massimo Lucini - Channel Director Italy in Snom: il corso offre le conoscenze necessarie ad installare e configurare i terminali IP di Snom oltre ad anticipare le competenze per la progettazione corretta della rete, l’installazione, la configurazione degli apparati e la risoluzione di eventuali anomalie.
  • 10.20-10.40: Audiocodes SBC - a cura di Marco Pellicioli - Solution Architect in Audiocodes: primi passi per l'installazione, la configurazione e la gestione dei dispositivi AudioCodes configurati come SBC, con focus su strumenti diagnostici e sulle strategie di risoluzione dei problemi.
  • 10.40-11.00: Corsi Mikrotik - a cura di Alessandro Campanella - Certified MikroTik Trainer
  • 11.00-11.30: Corsi ufficiali Ubiquiti per progettare, gestire e proteggere le reti moderne - a cura di Davide Torriglia - Sales Engineer in Allnet.Italia: l'occasione giusto per scoprire l’offerta completa di formazione ufficiale Ubiquiti, pensata per coprire l’intera piattaforma UniFi: UNP (UniFi Network Professional), UFSP (UniFi Full Stack Professional), UWA (UniFi Wireless Admin), URSCA (UniFi Routing, Switching & Cybersecurity Admin). Formazione intensiva con teoria, laboratori hands on e preparazione agli esami di certificazione ufficiale Ubiquiti, per formare esperti UniFi a 360°, capaci di progettare, implementare, gestire e proteggere reti scalabili, wireless e filate.
  • 11.30-11.50: Networking base: le fondamenta per progettare, gestire e risolvere le reti moderne - a cura di Davide Torriglia - Sales Engineer in Allnet.Italia: un corso pensato per chi vuole costruire o rafforzare le proprie competenze di base nel networking. Attraverso esempi pratici, vengono affrontati i concetti fondamentali delle reti: dai cavi Ethernet alla fibra ottica, dagli switch ai router, fino a wireless, indirizzamento IP, NAT, firewall e VPN. Ampio spazio è dedicato anche a troubleshooting, gestione e best practice, per affrontare con sicurezza i problemi più comuni e scegliere le soluzioni più adatte in scenari reali.
  • 11.50-12.10Fondamenti e Progettazione delle Reti Wireless Wi-Fi - a cura di Nico Sorge - Sales Engineer in Allnet.Italia: un corso completo dedicato alla comprensione, progettazione e ottimizzazione delle reti Wi-Fi. Attraverso un percorso strutturato, verranno approfonditi i principi delle radiofrequenze, gli standard IEEE 802.11, la pianificazione e il design delle WLAN, nonché le tecniche di troubleshooting. Ideale per tecnici, progettisti e professionisti IT che desiderano acquisire una solida base teorica e pratica sulle reti wireless moderne.
  • 12.10-12.30: Introduzione a Omada SDN e Fondamenti delle Reti Wireless - a cura di Nico Sorge - Sales Engineer in Allnet.italia: un corso introduttivo pensato per professionisti e installatori che desiderano comprendere le basi delle reti wireless e approfondire l’ecosistema TP-Link Omada SDN. Verranno analizzati gli standard Wi-Fi, le modalità di gestione della rete (locale, cloud e mobile), le funzionalità principali e avanzate della piattaforma Omada, oltre a esempi pratici di progettazione e implementazione di soluzioni di rete centralizzate e scalabili.
  • 12.30-12.50Corso Cybersecurity base: fondamenti per la Protezione Digitale - a cura di Badr El Aroui - Sales Engineer in Allnet.Italia: questo corso introduttivo fornisce una panoramica completa dei concetti fondamentali della cybersecurity. I partecipanti impareranno a riconoscere le principali minacce informatiche, comprendere i framework di attacco utilizzati dai cybercriminali, e conoscere le principali tecnologie di sicurezza adottate per proteggere reti, dati e dispositivi. Ideale per chi vuole costruire una solida base per operare in sicurezza nel mondo digitale.
  • 12.50-13.00: Corso Ethical Hacking & Pen Test - a cura di Emanuele Cesari - Security Consultant
  • 13.00-13.20: Corso NIS2 - a cura di Fabio Roncaglia - Professionista isettori della security, della formazione, della Business Continuity e della consulenza per la progettazione e l’implementazione di reti complesse

ACADEMY OPEN DAY: vivi in anteprima la tua esperienza formativa 30.09.2025
Richiedi informazioni
ACADEMY OPEN DAY: vivi in anteprima la tua esperienza formativa 30.09.2025
Lista partecipanti
Aggiungi Partecipante
Richiedi informazioni Compila il form per richiedere maggiori informazioni
Azienda *
Email *
Nome *
Cognome *
Inserisci il tuo messaggio
Privacy Ho letto e compreso l'informativa sulla Privacy Policy
* campi obbligatori